Cabinet gameiro expert comptable

Nel campo della gestione aziendale, la holding si rivela uno strumento strategico prezioso. Ma cos’è esattamente una holding e perché è così apprezzata dai dirigenti e dagli investitori? In questo articolo, spieghiamo il suo funzionamento, i suoi obiettivi e i suoi vantaggi fiscali.


Definizione di holding

Una holding è una società, solitamente costituita sotto forma di SAS o SARL, il cui obiettivo principale è detenere titoli di altre società. Funziona come una struttura organizzativa che consente a un dirigente o investitore di organizzare le proprie partecipazioni e investimenti in modo efficiente.


Gli obiettivi principali di una holding

La creazione di una holding offre diversi vantaggi strategici per gli imprenditori:

  • Strutturare o ristrutturare le partecipazioni detenute: Facilita la gestione e l’organizzazione delle quote in diverse aziende.
  • Facilitare l’acquisto di società: Semplifica le operazioni di fusione e acquisizione grazie a un quadro giuridico e fiscale adatto.
  • Preparare la trasmissione dell’impresa: Permette di organizzare la successione in modo ottimale, limitando al contempo i costi fiscali.

I vantaggi fiscali di una holding

La holding presenta vantaggi fiscali notevoli, in particolare attraverso il regime fiscale madre-figlia. Sotto certe condizioni, i dividendi distribuiti dalle filiali alla holding sono esenti da imposte fino al 95%.

Esempio: Distribuzione di dividendi con e senza holding

ScenarioSenza holdingCon holding
Dividendi10.000,00 €10.000,00 €
Base imponibile10.000,00 €500,00 €
Imposta sui dividendi1.280,00 €140,00 €
Importo netto dopo imposta8.720,00 €9.860,00 €

Grazie alla holding, l’imposizione sui dividendi è notevolmente ridotta, offrendo così una maggiore redditività per l’investitore.


Le precauzioni da prendere

Nonostante i numerosi vantaggi, la creazione di una holding richiede una preparazione accurata. È fondamentale:

  • Disporre di un’esperienza giuridica rigorosa: Per strutturare correttamente la holding ed evitare errori costosi.
  • Esaminare in dettaglio le condizioni fiscali: Per garantire la conformità e prevenire il rischio di rettifiche fiscali.

In sintesi

La holding è un leva strategica per dirigenti e investitori che desiderano ottimizzare la gestione delle proprie partecipazioni. Essa offre vantaggi strutturali, finanziari e fiscali, semplificando le operazioni di acquisizione o di trasmissione d’impresa.

Tuttavia, la sua implementazione deve essere guidata da professionisti per garantire che questa operazione complessa sia sicura. Hai bisogno di assistenza per creare la tua holding? Contatta il Cabinet Gameiro per usufruire di una consulenza su misura.

👉 Prenota un appuntamento oggi stesso con i nostri esperti per discuterne!